Cos’è una Fiduciaria?
La Società Fiduciaria è un’impresa che si occupa di amministrare i beni che le vengono affidati da una persona fisica o giuridica, seguendone le specifiche indicazioni.
A cosa serve?
La gestione fiduciaria serve a proteggere il patrimonio e a pianificarne destinazione e impieghi, garantendo riservatezza. Si attua tramite lo strumento giuridico dell’ intestazione fiduciaria conseguente al conferimento del mandato fiduciario.
Le regole
Per svolgere attività fiduciaria serve il parere favorevole del Ministero della Giustizia e l’autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico che esercita anche funzione di vigilanza. La legge di riferimento è la n. 1966 del 23 novembre 1939.
Vuoi tutelare la tua riservatezza?
Devi gestire situazioni conflittuali?
Ti interessa semplificare l’amministrazione dei tuoi beni?
Chiamaci! i nostri professionisti sono a tua disposizione per una consulenza personalizzata.
Ultimi articoli
Gli strumenti per il passaggio generazionale. Parte seconda: i patti di famiglia.
Introdotto nel Codice civile dalla Legge n. 55/2006, il patto di famiglia rappresenta il primo tentativo del legislatore di ammorbidire il...
Gli strumenti per il passaggio generazionale. Parte prima: le holding
In materia di gestione e tutela del patrimonio, anche ai fini del passaggio generazionale, gli strumenti utili sono diversi e, in...
Imposta di successione e donazione: aumento in arrivo?
Non è la prima volta che sulle imposte di successione e donazione aleggia il rischio di un aumento delle relative aliquote e, in questo momento particolare, tale ipotesi si fa sempre più concreta.