Sofir informa
Le società fiduciarie, le informazioni più importanti su fisco e patrimonio, il passaggio generazionale, le regole della successione. In questa pagina troverai una rassegna completa delle più importanti novità sulle leggi e sulla giurisprudenza che riguardano il patrimonio e le fiduciarie e sugli eventi che organizzeremo per presentarti quelle più significative.
FIDUCIARIA

Imposta di successione e donazione: aumento in arrivo?
Non è la prima volta che sulle imposte di successione e donazione aleggia il rischio di un aumento delle relative aliquote e, in questo momento particolare, tale ipotesi si fa sempre più concreta.

Le società fiduciarie: il vantaggio della riservatezza patrimoniale
In Italia, le società fiduciarie sono le sole società volte alla gestione di beni per conto di soggetti terzi (fiducianti). E’ possibile trasferire diversi tipi di beni o diritti (tra cui, ad esempio, partecipazioni societarie o valori immobiliari) col vantaggio della riservatezza patrimoniale.

Registro dei titolari effettivi: un’attesa che sembra non vedere la fine
L’attuazione del Registro dei titolari effettivi sembra destinata ad attendere ancora. In sospeso il parere del Consiglio di Stato.

Quota di S.r.l. intestata a fiduciaria che cade in successione
Il caso di una quota di S.r.l. intestata a una fiduciaria che va in successione secondo le disposizioni di legge in mancanza di testamento.

Intestazione fiduciaria per beneficiario di polizza
E’ noto che le società fiduciarie possono assumere l’intestazione fiduciaria di polizza vita, in qualità di contraente. Meno noto è che possano anche essere intestatarie della posizione beneficiaria di polizza come indicata dal contraente.
APPROFONDIMENTI

Società fiduciarie e pianificazione patrimoniale
Pianificazione patrimoniale anche soprattutto ai fini del passaggio generazionale e ruolo della società fiduciaria: un valido strumento a supporto del wealth planning e del passaggio generazionale dell’impresa.

Il mandato fiduciario pone al riparo dagli obblighi di monitoraggio fiscale
Se interviene una società fiduciaria nella gestione di beni detenuti all’estero come intermediario finanziario residente, sono esclusi gli obblighi di monitoraggio fiscale.

Riservatezza nella riscossione delle vincite a Giochi gestiti dallo Stato
Con il mandato fiduciario è possibile garantire la riservatezza sul nome del vincitore, sulla riscossione e sulla destinazione/gestione delle vincite dei giochi di Stato.

Finanziamento erogato da Banca estera: il caso
Ecco un caso di intervento di una società fiduciaria nell’intermediazione e la costituzione di una garanzia a fronte di un finanziamento erogato da banca estera.

Nuovi Servizi da Sofir Fiduciaria Srl
Sofir Fiduciaria Srl, sollecitata dalle richieste giunte in questi ultimi anni e dalle nuove esigenze dettate dall’evoluzione del sistema normativo italiano, ha esteso la propria operatività ad altri settori di attività.
NEWS

Gli strumenti per il passaggio generazionale. Parte seconda: i patti di famiglia.
Introdotto nel Codice civile dalla Legge n. 55/2006, il patto di famiglia rappresenta il primo tentativo del legislatore di ammorbidire il vincolo dettato dal divieto dei patti successori al fine di “facilitare” il passaggio generazionale dell’impresa a conduzione...

Gli strumenti per il passaggio generazionale. Parte prima: le holding
In materia di gestione e tutela del patrimonio, anche ai fini del passaggio generazionale, gli strumenti utili sono diversi e, in considerazione delle peculiarità di ognuno, la soluzione più efficiente è spesso quella di fare affidamento sull’utilizzo congiunto di più...

Patto di famiglia ed esenzione dall’imposta di donazione: la Corte di Cassazione traccia i confini del requisito del controllo
Il “Patto di Famiglia” è il contratto con il quale l’imprenditore trasferisce in tutto o in parte la propria azienda (o le proprie quote di partecipazione) ad uno o più discendenti specificamente individuati. Nasce con lo scopo di adeguare il diritto successorio alle ormai mutate esigenze del sistema sociale ed economico.

Caccia agli evasori fiscali: l’Italia chiede l’accesso alla “Lista Dubai”
Dopo la “Lista Falciani”, contenente i nomi dei titolari di conti alla filiale di Ginevra della HSBC, e dopo i “Panama Papers”, la caccia ai grandi evasori fiscali internazionali riparte con la cosiddetta “Lista Dubai”.

Le holding di famiglia: un valido strumento per il passaggio generazionale
Le grandi imprese di famiglia prima o poi devono affrontare il passaggio generazionale con l’esigenza di preservare l’integrità e il valore aziendale e di tutelare gli equilibri familiari, dall’altro. Per questo, è importante per l’imprenditore, attivarsi per tempo.