Fiduciaria

Approfondimenti

News ed eventi

Trust

Fiduciaria

Reati Fiscali: sequestrabili i beni del Legale Rappresentante

13 Febbraio 2019
Affidamento fiduciario
Redazione

In presenza di reati tributari, sono sempre più frequenti i sequestri di beni mobili ed immobili.

Quando le violazioni sono commesse da una società, secondo le Sezioni Unite Penali della Cassazione (sentenza n. 10561/2014) il sequestro dei beni può essere disposto anche nei confronti del Legale Rappresentante della società.

Ecco un ulteriore motivo che deve far riflettere gli imprenditori ed i manager sui rischi che corrono i beni personali e quindi sull’opportunità di “fermarsi” per valutare quali azioni si possono adottare a difesa dei beni stessi per tutelare anche i propri familiari.

Condividi

Leggi anche

IL PUNTO SUL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI

IL PUNTO SUL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI

Nella Gazzetta Ufficiale del 28/6/2023 sono stati pubblicati: Il Decreto del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) del 16/3/2023 “Approvazione dei modelli per il rilascio di certificati e copie anche digitali relativi alle informazioni sulla titolarità...

leggi tutto
Trust «Dopo di noi»: una nuova leva finanziaria

Trust «Dopo di noi»: una nuova leva finanziaria

La legge sul “Dopo di noi” (legge 112/2016) nasce con l’obiettivo di tutelare i soggetti affetti da grave disabilità, già privi di sostegno familiare ovvero per il momento in cui tale sostegno verrà meno, per promuoverne il benessere, l’autonomia e la piena inclusione...

leggi tutto