Fiduciaria

Approfondimenti

News ed eventi

Trust

News ed eventi

Cedolare secca per immobili commerciali

13 Febbraio 2019
Affidamento fiduciario
Redazione

Tra le novità presenti nella BOZZA della Legge di Bilancio 2019, vi è l’estensione del regime della cedolare secca ai canoni di locazione su immobili destinati ad attività commerciali e sulle relative pertinenze.

Pertanto, se la disposizione di cui sopra sarà confermata nel testo definitivo, il regime della cedolare secca, con applicazione dell’imposta sostitutiva del 21%, sarà applicabile:

  • Ai nuovi contratti di locazione stipulati nel 2019, purché al 15/10/2018 non risulti in essere un contratto stipulato ai medesimi soggetti per lo stesso immobile;
  • Alle persone fisiche al di fuori dell’esercizio di una attività di impresa;

Ai contratti su immobili di massimo 600 mq, ad uso commerciale di vendita prodotti o prestazioni di servizi (Categoria catastale C/1) e relative pertinenze (Categorie Catastali C/2- magazzini e locali di deposito, C/6 – stalle e scuderie. C/7 – tettoie chiuse e aperte), se congiuntamente locate.

Condividi

Leggi anche

Patto di famiglia ed esenzione dall’imposta di donazione: la Corte di Cassazione traccia i confini del requisito del controllo

Patto di famiglia ed esenzione dall’imposta di donazione: la Corte di Cassazione traccia i confini del requisito del controllo

Il “Patto di Famiglia” è il contratto con il quale l’imprenditore trasferisce in tutto o in parte la propria azienda (o le proprie quote di partecipazione) ad uno o più discendenti specificamente individuati. Nasce con lo scopo di adeguare il diritto successorio alle ormai mutate esigenze del sistema sociale ed economico.

leggi tutto