Fiduciaria

Approfondimenti

News ed eventi

Trust

News ed eventi

Delibera garante Privacy 17.09.2015

4 Novembre 2015
Affidamento fiduciario
Redazione

Si segnala che nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 238 del 13 ottobre 2015, è stata pubblicata la Delibera del 17  settembre 2015, recante “Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazione commerciale (Delibera n. 479)”.

I destinatari del citato codice di deontologia sono i soggetti operanti nel settore relativo alle attività di informazione commerciale, mentre le disposizioni di detto codice si applicano alle sole informazioni commerciali riferite a persone fisiche.

Da notare che viene ammesso il trattamento anche di dati giudiziari provenienti da fonti pubbliche; in proposito, è consentito il trattamento – per quanto riguarda le fonti pubblicamente e generalmente accessibili – dei soli dati giudiziari diffusi negli ultimi sei mesi decorrenti dalla richiesta del servizio da parte del committente: le informazioni possono solo essere aggiornate dal fornitore ed essere utilizzate a fini dell’elaborazione di informazioni valutative.

Risulta, altresì, di interesse quanto riportato all’art. 7 relativamente ad informazioni provenienti da fonti pubbliche di eventi negativi (quali, ad esempio, fallimenti o altre procedure concorsuali, ipoteche, pignoramenti, protesti) ove alla lettera c) del primo comma si parla di soggetti interessati ” legati sul piani giuridico e/o economico al soggetto censito”.

Su tale punto, il sccessivo comma 2 elenca le fattispecie per le quali il soggetto interessato nell’ambito di imprese o società rivesta o abbia rivestito, fino ad un anno prima, determinate cariche o qualifiche, indicando per le società di capitali la partecipazione “pari o superiore alla soglia del 25%”. Si evidenzia, pertanto, un’incongruenza con la vigente disciplina antiriciclaggio, nella quale – come noto – ai fini della qualifica di titolare effettivo, uno dei criteri per la sua individuazione è proprio la soglia del 25% però più uno.

Condividi

Leggi anche

Antiriciclaggio

Antiriciclaggio

Il Consiglio Ecofin del 14 febbraio 2023 ha ampliato il novero degli Stati non cooperativi ai fini fiscali aggiungendo alla lista UE dei Paesi c.d. “black list” ulteriori quattro Paesi: Russia, Isole Vergini britanniche, Costa Rica e Isole Marshall. Il quadro completo...

leggi tutto