Il Tribunale di Milano (con la sentenza 6865/2017) e il Tribunale di Roma (con decreto del 4/4/2018) hanno affermato che l’impegno del socio ad eseguire un versamento in favore della società non deriva dalla delibera assembleare favorevole, ma occorre una distinta manifestazione di volontà negoziale attribuibile in via diretta al socio con la società.

Gli strumenti per il passaggio generazionale. Parte seconda: i patti di famiglia.
Introdotto nel Codice civile dalla Legge n. 55/2006, il patto di famiglia rappresenta il primo tentativo del legislatore di ammorbidire il vincolo dettato dal divieto dei patti successori al fine di “facilitare” il passaggio generazionale dell’impresa a conduzione...