Mero diritto di usufrutto sulle partecipazioni societarie: inapplicabilità del regime di realizzo controllato

Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza

Con le recenti evoluzioni normative cresce sempre più anche l’attenzione alla Compliance. Non da ultimo il Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, mediante l’introduzione del secondo comma dell’art. 2086 del C.C., ha accentuato il concetto di adeguato assetto...
Mero diritto di usufrutto sulle partecipazioni societarie: inapplicabilità del regime di realizzo controllato

Responsabilità penale in capo alle Società e agli Enti

Un recente articolo del Sole 24 ore riapre, non senza preoccupazioni, la questione della responsabilità penale in capo alle Società e agli Enti (ex D.Lgs 231/2001). In particolare, con l’entrata in vigore del Dl 124/19 e del D. Lgs 75/20, sono stati inclusi nel noveri...
Mero diritto di usufrutto sulle partecipazioni societarie: inapplicabilità del regime di realizzo controllato

Rivalutazione delle Partecipazioni

Gli artt. 5 e 7 della legge n. 448 del 28 dicembre 2001 hanno introdotto la possibilità, per i contribuenti che detengono, al di fuori del regime di impresa, titoli, quote o diritti (non negoziati in mercati regolamentati) e terreni edificabili con destinazione...
Mero diritto di usufrutto sulle partecipazioni societarie: inapplicabilità del regime di realizzo controllato

Boom delle S.r.l. semplificate: un successo inaspettato

Le S.r.l. semplificate sono state introdotte nel nostro ordinamento dal D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, successivamente convertito, con modificazioni, nella Legge 24 marzo 2012, n. 27, la quale ha integrato il Codice civile con il nuovo art. 2463-bis. A partire da quella...