La legge di Bilancio 2019, attualmente ancora in bozza, prevede la riapertura dei termini per rivalutare il valore delle partecipazioni non quotate (e dei terreni) possedute al 1° gennaio 2019 da persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali (compresi i trust). Sul valore rivalutato risultante da perizia asseverata entro il 1° luglio 2019 (il 30 giugno cade di domenica), pare confermata l’imposta sostitutiva dell’8%. Tale imposta è da versare in un’unica soluzione entro il 1° luglio 2019 o in 3 rate uguali, la prima in detta data, la seconda e la terza il 30 giugno 2020 e 30 giugno 2021 maggiorate di interessi.

Gli strumenti per il passaggio generazionale. Parte seconda: i patti di famiglia.
Introdotto nel Codice civile dalla Legge n. 55/2006, il patto di famiglia rappresenta il primo tentativo del legislatore di ammorbidire il vincolo dettato dal divieto dei patti successori al fine di “facilitare” il passaggio generazionale dell’impresa a conduzione...